A. Quintino - Analisi numerica degli scambiatori di calore
AVVISO:
Gli studenti interessati sono pregati di iscriversi al corso inviando una mail al docente con oggetto "Iscrizione al corso di “Analisi numerica degli scambiatori di calore" e contenente Nome, Cognome, Matricola, CdS (BAER, MAER, MSAR o MSPR), se hanno già sostenuto l’esame di Fisica Tecnica, e se si conosce qualche linguaggio di programmazione. Il corso prevede quattro appuntamenti di due ore ciascuno, in presenza, in cui verrà richiesto ai partecipanti di svolgere, in gruppo o singolarmente, il dimensionamento termico di una particolare tipologia di scambiatore di calore assegnata dal docente. Il dimensionamento richiede l’implementazione numerica di una procedura di calcolo da eseguire tramite codice di calcolo a scelta dello studente (Matlab, Excel, Fortran, etc.). Le date e gli orari delle lezioni saranno da concordare via mail tenendo conto delle esigenze di tutti, e delle aule disponibili. In linea di massima, saranno organizzati due incontri a novembre, due incontri a dicembre. Una volta definiti i gruppi di lavoro ed individuati i temi da affrontare, si procederà alla verifica settimanale del lavoro svolto fino alla consegna dell’elaborato finale.
Si accetteranno al massimo 10 iscrizioni.
Programma:
Il corso prevede quattro appuntamenti di due ore ciascuno, in presenza, in cui verrà richiesto ai partecipanti di svolgere, in gruppo o singolarmente, il dimensionamento termico di una particolare tipologia di scambiatore di calore assegnata dal docente. Il dimensionamento richiede l’implementazione numerica di una procedura di calcolo da eseguire tramite codice di calcolo a scelta dello studente (Matlab, Excel, Fortran, etc.).