F. Santoni - Progetto di un satellite con l’utilizzo della Concurrent Engineering Facility (CEF) dell’Agenzia Spaziale Italiana
F. Santoni - Progetto di un satellite con l’utilizzo della Concurrent Engineering Facility (CEF) dell’Agenzia Spaziale Italiana
Contenuto:
l corso nasce grazie alla collaborazione del docente con l’Agenzia Spaziale Italiana, che si è resa disponibile a dare agli allievi la possibilità di accedere alle strutture della Concurrent Engineering Facility (ASI-CEF) dell’Agenzia, con la supervisione dell’ing. Claudio Portelli. Questo al fine di rispondere al comune interesse di favorire la crescita tecnico–professionale degli studenti, che avranno l’opportunità di ampliare la conoscenza delle potenzialità che le più moderne metodologie e tecniche di progettazione offrono nel settore dell’Ingegneria Astronautica.
o Le prime due sessioni riguarderanno:
§ una lezione sulla metodologia di Concurrent Engineering seguita da un’esercitazione pratica sull’inserimento dati nel server + specifica lezione per il sistemista
§ una lezione sull’analisi di missione attraverso l’uso di STK seguita da una sul planning di missione attraverso l’uso di Microsoft Project
o la successiva settimana sarà dedicata all’apprendimento dei tool e inserimento dei dati iniziali di progetto derivanti dal design preliminare sia a livello S/S che Sistema, più verifiche di coerenza e primo scambio dati tra discipline
o le successive 3 settimane saranno dedicate alle iterazioni di progetto preliminare che riguarderanno gli aspetti sui requisiti, analisi orbitale, modifiche di design di S/S, aspetti di MAIT, Planning e Rischi, ivi inclusa la mitigazione dei detriti spaziali.
o L’ultima sessione sarà dedicata alla presentazione del progetto, consegna del report di pre-fattibilità della missione spaziale e consegna degli attestati ASI.
Le sessioni di lavoro si terranno il martedi’ e il giovedi’ pomeriggio, ore 14:00-18:00, nel periodo 13 Nov-15 Dic 2014,
presso la sede dell’Agenzia Spaziale Italiana, Via del Politecnico, Roma.
Destinari:
Studenti MSAR e MSPR
Contatto:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.