CAD Ingegneria Aerospaziale - Aerospce Engineering - UNIPO DEBUG

Studenti

Studenti

Forum per comunicazioni tra organi CAD e studenti
 
 
forum
Sulla piattaforma E-learning Sapienza è aperto da luglio 2020 il Forum studenti / Consiglio d'area didattica di Ingegneria aerospaziale dove risponderanno alle vostre domande i docenti responsabili delle diverse aree tematiche.

Gli studenti possono accedere alla piattaforma MOODLE, senza creare alcun account, immettendo direttamente username e password che si usano per Infostud ma devono richiedere l'iscrizione all'area del CAD di Ingegenria Aerospaziale qui .
 
Tutti gli studenti sono tenuti a conoscere le disposizioni che regolano la carriera universitaria.
Le informazioni sono riportate:
- nella sezione OFFERTA FORMATIVA di questo sito: offerta didattica (Regolamenti didattici, Manifesti), professori, programmi dei corsi, tesi di Laurea, tirocini ecc
- nella sezione STUDENTI: calendari, orari, percorsi formativi, procedure per le domande (passaggio/riconoscimento, cambio canale, anticipo esami ecc.)
- nelle News: avvisi, scadenze, comunicazioni urgenti (usare i feed RSS per monitorare in tempo reale gli aggiornamenti)
- nel Manifesto generale degli studi della Sapienza: procedure amministrative (immatricolazioni, iscrizioni, passaggi, trasferimenti, interruzione di carriera, rinuncia agli studi, scadenze ecc.)
Le informazioni pubblicate tramite gli strumenti online sopraindicati hanno valore di notifica ufficiale agli interessati.
lab_550

REGOLARITA’ DEL PERCORSO FORMATIVO
CORSI CON PROPEDEUTICITA’nel caso di studenti immatricolati prima dell'a.a. 2014/15 il sistema Infostud potrebbe consentire la prenotazione senza che sia rispettata una eventuale propedeuticità; in questi casi il mancato rispetto delle propedeuticità sarà rilevato "a consuntivo" (nella verifica della carriera per l’iscrizione all’esame di Laurea) dal sistema e comporterà l'annullamento dell'esame irregolarmente sostenuto.
Per evitare problemi alla conclusione del percorso formativo gli studenti nella situazione di cui sopra  dovranno presentarsi alle sessioni di esame con un documento (ricevuta del verbale, certificato esami sostenuti o, in casi motivati, autocertificazione) che attesti il rispetto delle propedeuticità.
In assenza dell’attestazione l’esame non potrà essere sostenuto.
Consultare il Regolamento didattico dell’anno di immatricolazione per l’elenco degli insegnamenti con propedeuticità.
ISCRIZIONE COME RIPETENTE (solo per studenti immatricolati prima dell'a.a. 2017/18): dal Manifesto degli studi della Sapienza, Art. 32, comma 3: Nel caso della condizione di studente “ripetente” le segreterie amministrative studenti, dopo il 31 gennaio di ogni anno, verificano le posizioni degli studenti iscritti ai corsi di studio che prevedono regole per il passaggio da un anno di corso all’anno successivo. Se, a seguito della verifica, la carriera non dovesse risultare coerente con tali regole, la posizione dello studente verrà modificata d’ufficio, di norma entro il 28 febbraio, e lo studente sarà iscritto come “ripetente”.
Al fine di evitare l’insorgere di problemi a valle delle verifiche che sono condotte prima dell’esame di Laurea, gli studenti che entro il 31 gennaio di ogni anno non hanno acquisito i CFU richiesti per il passaggio agli anni successivi sono invitati - entro la fine di febbraio - a verificare la regolarità della posizione sul sistema Infostud, e a segnalare eventuali errori alla segreteria didattica del DIMA: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .
Ricordiamo che i requisiti per i passaggi agli anni successivi sono riportati nel Regolamento didattico relativo all'a.a. di immatricolazione.