CAD Ingegneria Aerospaziale - Aerospce Engineering - UNIPO DEBUG

Tutori

 

Lo sportello SORT (Servizi di Orientamento e Tutorato) è un fondamentale punto di riferimento per fornire informazioni sui corsi di laurea nella fase di ingresso, durante il percorso di studio, al momento dell’ingresso nel mondo del lavoro e/o alla prosecuzione degli studi con una laurea magistrale, o un master.
Il servizio SORT, erogato in collaborazione con studenti borsisti, propone una serie di strumenti per guidare lo studente ad una
scelta più consapevole del proprio percorso formativo.

Informazioni e orari sul sito web della Facoltà ICI.

Per le informazioni di carattere generale sulle procedure amministrative, il supporto relativo ai servizi informatici (prenotazione agli esami, ecc…) gli studenti italiani possono rivolgersi al servizio CIAO (Centro Informazioni Accoglienza Orientamento); per gli stranieri invece è attivo il servizio HELLO.

Il tutorato
Il tutorato è finalizzato ad orientare ed assistere gli studenti lungo tutto il corso degli studi, a renderli attivamente partecipi del processo formativo, a rimuovere gli ostacoli ad una proficua frequenza dei corsi, anche attraverso iniziative rapportate alle necessità, alle attitudini ed alle esigenze dei singoli.

I servizi di tutorato collaborano con gli organismi di sostegno al diritto allo studio e con le rappresentanze degli studenti, concorrendo alle complessive esigenze di formazione culturale degli studenti e alla loro compiuta partecipazione alle attività universitarie

 

Docenti di riferimento e tutor
L'attività di tutorato disciplinare a supporto degli studentiI è svolta anche all'interno del CAD di Ingegneria Aerospaziale dai Docenti.
  • Ingegneria Aerospaziale
    Antonio Culla, Andrea Dall’Aglio, Annalisa Fregolent, Francesco Creta, Emanuele Habib, Walter Lacarbonara, Paola Nardinocchi, Fulvio Stella, Alessio Tamburrano, Francesco Trequattrini, Stefano Vecchio Ciprioti.
  • Ingegneria Aeronautica
    Renato Paciorri, Mauro Valorani e Giuliano Coppotelli.
  • Ingegneria Spaziale e Astronautica
    Paolo Gaudenzi, Luciano Iess, Francesco Nasuti, Fabrizio Piergentili e Daniele Bianchi.